Passa ai contenuti principali

#18 - Le industrie

Non poche sono le industrie produttrici di cornici, solo in Italia se ne contano decine e decine. In particolare ne analizzeremo due, una torinese ed un'altra napoletana.


La prima, "Vanessa Arte Cornici" è un'azienda a conduzione familiare originaria di Torino ma con sede a Padova e si occupa di progettare e creare cornici ad hoc a seconda delle più varie esigenze, che si tratti di valorizzare un dipinto d’autore, un foglio di grafica,  stampe antiche o contemporanee o qualsiasi tipo di lavoro realizzato a mano, il tutto utilizzando tutti i materiali disponibili sul mercato, dal legno all’alluminio.

La "Vanessa Arte Cornici" nasce per opera di papà Ferdinando e mamma Franca nel gennaio del 1971 a Torino e prosegue tuttora la sua attività grazie alla passione dei due figli Germano ed Alberto. Dal 1983 ha trasferito la propria sede in provincia di Padova, a Carmignano di Brenta, e nel 1993 è cresciuta aprendo un nuovo negozio a Marostica (Vicenza).

Maggiori informazioni sui processi produttivi e sulle tecniche utilizzate --> qui <-- sul sito ufficiale dell'azienda.


La seconda azienda, la "ICOR Cornici IT" è dal 1960 nel settore produttivo della cornice d'arte, condotta secondo un modello familiare ormai giunto alla terza generazione, che si fonde con l'innovazione tecnologica e la dinamicità imprenditoriale. La I.COR. ha fatto dell'attenzione per i valori della realizzazione artigianale, dell'impiego di materiali di elevata qualità, selezionati anche nel rispetto ambientale, un'occasione vincente per proporre il gusto delle creazioni artistiche italiane nel mercato nazionale ed internazionale. Le cornici I.COR. sono il risultato di un progetto stilistico di spiccata ed inconfondibile personalità, estro e competenza, articolato su un'ampia gamma produttiva di qualità e gusto a prezzi competitivi.

Maggiori informazioni sui processi produttivi e sulle tecniche utilizzate --> qui <-- sul sito ufficiale dell'azienda.

Post popolari in questo blog

#1.3 - Le parti della cornice

La cornice ha una forma rettangolare in legno (o comunque un materiale solido) che delimita il bordo di un quadro o di una fotografia. Tra l'immagine e la cornice vera e propria vi si colloca un vetro ed un passepartout. Sul retro si pone infine un cartoncino per racchiudere l'intera struttura. Esistono molteplici varianti di cornice che comunque fanno riferimento al modello qui riportato.

#22 - La cornice sui francobolli

Francobolli del Regno dItalia - Gallarate (VA) - 1861 - Emissioni per le Province

#23 - La cornice in sintesi

Ci siamo mai fermati a pensare cosa si cela dietro alle “cose” ( #9 ) che ogni giorno animano la nostra vita?  L’obiettivo di questo blog è proprio andare oltre un semplice oggetto, analizzarne la storia attraverso i vari ambiti del sapere.