Passa ai contenuti principali

#9 - La vita in 5 oggetti

Ecco i 5 oggetti che più mi rappresentano:

1. Game Boy Advance: il mio primo videogioco, ricevuto durante le vacanze estive tra la terza e la quarta elementare a Rimini. Nonostante non lo usi da molti anni lo conservo gelosamente perché è un regalo che mi fecero i miei genitori:

2. Will Power: un disco a cui sono particolarmente affezionato perché lo acquistai durante la gita scolastica del secondo anno di liceo a Firenze: 

3. Un bracciale ricevuto come regalo di compleanno con una frase molto importante, un augurio per il futuro (Taranto):
 

4. Le trottole Bayblade: il mio gioco preferito da bambino, avevo 5/6 anni; tutto iniziò dal cartone animato omonimo (che era uno dei miei preferiti):

5. Gli occhialini rappresentano lo sport che ho praticato per ben 16 anni a Taranto e che ora mi manca moltissimo: il nuoto


Post popolari in questo blog

#1.3 - Le parti della cornice

La cornice ha una forma rettangolare in legno (o comunque un materiale solido) che delimita il bordo di un quadro o di una fotografia. Tra l'immagine e la cornice vera e propria vi si colloca un vetro ed un passepartout. Sul retro si pone infine un cartoncino per racchiudere l'intera struttura. Esistono molteplici varianti di cornice che comunque fanno riferimento al modello qui riportato.

#22 - La cornice sui francobolli

Francobolli del Regno dItalia - Gallarate (VA) - 1861 - Emissioni per le Province

#23 - La cornice in sintesi

Ci siamo mai fermati a pensare cosa si cela dietro alle “cose” ( #9 ) che ogni giorno animano la nostra vita?  L’obiettivo di questo blog è proprio andare oltre un semplice oggetto, analizzarne la storia attraverso i vari ambiti del sapere.