La tridimensionalità ci porta ad una quarta dimensione, una conoscenza interiore, essenziale per la nostra spiritualità. Slogan presente nel sito della casa di produzione italiana di cornici di design fatte a mano " Laura G ".
Il brevetto è un titolo giuridico in forza del quale al titolare viene conferito un diritto esclusivo di sfruttamento dell'invenzione, in un territorio e per un periodo ben determinato, e che consente di impedire ad altri di produrre, vendere o utilizzare l'invenzione senza autorizzazione.
Vale più la cornice che il quadro. Il detto popolare riportato è utilizzato quando si vuole attribuire agli oggetti accessori un valore maggiore rispetto all'oggetto principale. Altri proverbi: Bel quadro vuol bella cornice. Tutte le madonne stanno bene in cornice. Un quadro senza cornice non adorna la stanza.
Gli spot pubblicitari riportati invitano lo spettatore a regalare un prodotto della collezione "PhotoSì", approfittando delle feste natalizie. In particolare possiamo notare svariate tipologie di cornici.
Qual è il ruolo della cornice nel mondo dell’arte? Perché, sin dalle origini, l’arte europea le ha sempre attribuito un ruolo così importante, tanto che la produzione di questi oggetti è divenuta essa stessa oggetto di elaborazioni sempre più raffinate, a loro volta classificabili nel novero delle opere d’arte? Perciò molti artisti l'hanno voluta celebrare realizzando dipinti a riguardo.
" La cornice ha qualcosa della finestra, così come la finestra ha molto della cornice. Le tele dipinte sono buchi di idealità praticati nella muta realtà delle pareti : brecce di inverosimiglianza a cui ci affacciamo attraverso la finestra benefica della cornice"